PAOLO CASTAGNETTI

Architetto

 

Paolo Castagnetti was born in Parma in 1972. In 1997 he graduated in architecture at the Polytechnic of Milan, the city where he moved and lived for several years. Following graduation with highest honors, he moved to Ireland in Dublin, in a period of great socio-economic development. Here begins his professional career, working for major studies that brought him to deal with design issues of a large scale and in several European countries.

The passion for research, teaching and love for its land bring him back to Italy where he will start the collaboration with the Politecnico di Milano and major customers of international level. He founded Paolo Castagnetti Architects in 2000 with headquarters in Reggio Emilia, hometown, developing restoration projects, architecture and interior architecture.

At the same time Paolo Castagnetti teaches at the Faculty of Architecture in Parma, first in the address of Design then in Architecture. In recent years, his studio followed the design and construction of luxury private hotels and chain hotel. Each hotel offers unique spaces, designed for the historical and artistic context in which they are located.

Specialists also in the design of eco-friendly spaces for children, the studio has finalized several contributions in this field, now become examples for many local reality, which combine the new training of teaching like Reggio Children, with the green architecture.

The strong connection with its territory prompted the architect to investigate more and more, together with his collaborators, the meaning of the context, bringing with their own projects new life and new functions and balances to public and private places even of large scale. Several medieval villages were requalified with his projects.

Many workshops were conducted inside his studio to discuss and deal with issues of methodology and conceptual design approach.

The Studio Castagnetti Architect also manages the complexity of large projects, in most different scales of detail, from product design to the design of large urban areas, while maintaining a systematic attempt towards a considerable wealth of forms and spaces. Through innovative materials, advanced technologies and extensive research on light, the spaces proposed by his studio are intended to solve design problems by maintaining an intense complexity, aimed at creating an emotion in the visitor.

Paolo Castagnetti holds also public positions like President of the Commission for Quality Architectural and Landscape of several Municipal Administrations, director manager of a technical service in a Municipality, and professor at the Polytechnic of Milan. Together with these Public positions he carries out a prolific professional career to an intense theoretical activity and research.

From frebruary 2014 he will start to teach at the GD Goenka University di New Delhi on design topics, doing a workshop a being a trainer of Indian professors to acquire the Politecnico format and knowledge, with the aim of having Indian students trained as if they were attending the Politecnico.

 

 

                                           ________________________________

 

 

Paolo Castagnetti nasce a Parma nel 1972. Nel 1997 si laurea in architettura al Politecnico di Milano, città in cui si trasferisce e vive diversi anni. A seguito del conseguimento della laurea con il massimo dei voti si trasferisce in Irlanda nella capitale, in un periodo di grande sviluppo socio-economico. Ha inizio qui la sua carriera professionale, lavorando per studi importanti che lo hanno portato ad affrontare temi progettuali di larga scala ed in diversi paesi europei.

La passione per la ricerca, per l’insegnamento e l’amore per la propria terra lo riportano in Italia dove avrà inizio la collaborazione con il Politecnico di Milano e clienti importanti di livello internazionale. Fonda lo studio Paolo Castagnetti Architect nel 2000 con sede a Reggio Emilia, città natale, sviluppando progetti di restauro, architettura e architettura di interni. Contestualmente l’arch. Paolo Castagnetti insegna alla Facoltà di Architettura di Parma, prima nell’indirizzo di Design poi in Architettura con l’insegnamento didattico di Progettazione Architettonica.

Negli ultimi anni lo studio ha seguito la progettazione e la costruzione di alberghi di lusso e di catena. Ogni hotel presenta spazi unici, studiati per il contesto storico ed artistico peculiare nel quale sono situati. Specializzati inoltre nella progettazione di spazi ecosostenibili per l’infanzia, lo studio ha portato a termine diversi interventi, oggi diventati esempi per molte realtà anche locali, in cui si coniugano i nuovi modelli formativi e didattici con la bioarchitettura.

Il forte legame con il proprio territorio ha spinto l’architetto ad approfondire sempre di più, insieme ai propri collaboratori, il significato del contesto, riportando con i propri progetti nuova vita, nuove funzioni ed equilibri a luoghi pubblici e privati anche di larga scala. Diversi borghi medioevali sono stati riqualificati con il suo contributo progettuale. Molti work-shop sono stati svolti all’interno del proprio studio per discutere ed affrontare temi concettuali e metodologie di approccio progettuale.

Lo Studio Paolo Castagnetti Architect gestisce anche le complessità di grandi progetti, alle più differenti scale di dettaglio, dal product design alla progettazione di ampie aree urbane, mantenendo un sistematico intento verso una notevole ricchezza di spazi e forme. Attraverso materiali innovativi, tecnologie all'avanguardia ed una approfondita ricerca sulla luce, gli spazi proposti dallo studio mirano a risolvere le problematiche progettuali mantenendo una intensa complessità, finalizzata a creare un'emozione nel visitatore.

Presidente della Commissione per la Qualità architettonica e del Paesaggio di Amministrazioni comunali, dirigente del servizio tecnico di un comune, e professore universitario presso il Politecnico di Milano, Paolo Castagnetti affianca una prolifica attività professionale ad una intensa attività teorica e di ricerca.

Da febbraio 2014 inizierà l'insegnamento all'Università GD Goenka di New Delhi affrontando temi progettuali e portando il modello di insegnamento del Politecnico a professori indiani locali.